La presentazione esplora il rapporto tra Università e sostenibilità, con particolare riferimento agli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Dopo una rassegna che offre alcuni esempi di iniziative di policy e networking a livello internazionale, europeo e nazionale, si propone l’analisi dei principali risultati dei ranking globali sul tema, con particolare attenzione al posizionamento degli Atenei italiani.
Dalla disamina svolta emerge una crescente attenzione verso i temi della sostenibilità tra le Università nel mondo. Si pensi che nel 2010 solo 95 Università partecipavano al ranking GreenMetrics, mentre nel 2018 il numero è salito a 719 Atenei. Inoltre, nel 2019 Times Higher Education ha elaborato la prima edizione di un ranking incentrato sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Le Università top-performers in entrambi i ranking appartengono al mondo anglosassone, specialmente al Regno Unito e agli Stati Uniti. Per quanto riguarda la situazione italiana, l’Università di Bologna è la migliore università. Infatti è posizionata nella top-15 in entrambi i ranking sopracitati.
Scarica il pacchetto di slides

Commenti recenti