Here Research

  • A proposito di HERe
    • HERe research
    • Partner
    • Research Network
  • Numeri e temi
    • Crea la tua presentazione con i numeri dell’università italiana
    • Temi di approfondimento
    • Il nostro report annuale
  • University Profiling
  • Lo sapevi che?
    • Informazioni in pillole
    • Glossario
  • Consigliati
    • Istituzionali
    • Centri di Ricerca
    • Altri siti consigliati
    • Riviste scientifiche di riferimento
  • Media gallery
  • I vostri post
  • Italiano
  • English
You are here: Home / mensile / ULTIMO TEMA IN EVIDENZA: Personalità, comportamenti ed efficacia. Il caso dei Rettori delle Università tedesche

12 Marzo 2019 By Alice Civera Leave a Comment

ULTIMO TEMA IN EVIDENZA:
Personalità, comportamenti ed efficacia. Il caso dei Rettori delle Università tedesche

La presentazione propone i principali risultati dello studio condotto da ricercatori tedeschi sulla relazione tra i tratti della personalità dei rettori –  ad esempio il grado di apertura mentale, coscienziosità, estroversione, amicalità e stabilità emotiva – e la probabilità della loro affermazione come leader nonché dell’efficacia della loro azione. La ricerca si basa su dati raccolti in riferimento a 93 Rettori in 73 Atenei tedeschi.
Sotto il profilo dell’affermazione della leadership, l’analisi evidenzia che, fra i tratti della personalità, la stabilità emotiva è la caratteristica che più di ogni altra è correlata alla scelta di un leader. Inoltre, i leader accademici considerati più efficaci sono quelli con una decisa impostazione, nella direzione di una forte strutturazione, oppure di una forte autonomia decisionale.
Lo studio suggerisce che, per essere efficaci, i leader accademici dovrebbero valutare l’impostazione specifica dell‘Università e scegliere corrispondentemente uno stile ad alto livello di coordinamento oppure ad alto livello di autonomia per le procedure organizzativo-gestionali interne.

Scarica il pacchetto di slides

Filed Under: mensile, nello slider

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti

  • Sistema universitario italiano: Bilancio di genere
  • Sistema universitario italiano: analisi dello staff accademico per fascia d’età
  • Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile nelle Università: Policy e Ranking
  • ULTIMO TEMA IN EVIDENZA:
    Personalità, comportamenti ed efficacia. Il caso dei Rettori delle Università tedesche
  • Digital University-Comunicazione e servizi digitali
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish

Commenti recenti

    Login



    signup now | forgot password?

    Copyright © 2021 - Fondazione CRUI Piazza Rondanini, 48 00186 Roma - segreteria@fondazionecrui.it